Novità del Nuovo Codice della Strada: Cosa Cambia per gli Automobilisti nel 2024
Con l’inizio di dicembre 2024, sono entrate in vigore le attese modifiche al Codice della Strada. Queste novità rappresentano un passo deciso verso una mobilità più sicura e responsabile, introducendo regole più stringenti per i conducenti e nuove tecnologie per migliorare il monitoraggio del traffico. Vediamo insieme cosa cambia e come queste norme potrebbero influenzare gli automobilisti.
Limiti di Alcol e Neopatentati: Maggiore Rigorosità
Una delle modifiche più significative riguarda i neopatentati e il consumo di alcol. Per chi ha la patente da meno di tre anni, vige ora il divieto assoluto di consumo di alcol prima di mettersi alla guida. Anche per i conducenti esperti le sanzioni diventano più severe: superare lo 0,5 g/l comporta multe salatissime, la sospensione della patente e, nei casi più gravi, il sequestro del veicolo.
Con un Tasso Alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l:
- Multa da 573€ a 2.170€
- Sospensione patente da 3 a 6 mesi
Con un Tasso Alcolemico tra 0,8 e 1,5 g/l:
- Multa da 800€ a 3200€
- Sospensione patente da 6 mesi a 1 anno
- Pena detentiva fino a 6 mesi
Con un Tasso Alcolemico superiore a 1,5 g/l:
- Multa da 1500€ a 6000€
- Sospensione patente da 1 a 2 anni
- Pena detentiva da 6 mesi a 1 anno
Controlli Più Efficaci con i Nuovi Autovelox
Per combattere l’eccesso di velocità, verrà introdotto un sistema di autovelox di nuova generazione. Questi dispositivi saranno più precisi e saranno accompagnati da una mappatura obbligatoria dei punti di installazione, disponibile al pubblico. Obiettivo: rendere più trasparenti i controlli e disincentivare comportamenti pericolosi.
Stretta sugli Smartphone alla Guida
L’uso dello smartphone durante la guida è un problema in costante crescita. Il nuovo Codice prevede sanzioni più elevate, fino alla sospensione immediata della patente per chi viene sorpreso a utilizzare dispositivi elettronici senza vivavoce o supporti adeguati.
Sospensione patente:
- con ≥ 10 punti: 1 settimana
- con < 10 punti: 15 giorni
- con raddoppio in caso di incidenti o pericolo
Multe:
- da 250 € a 1.000 €
Aggiornamenti per i Veicoli Pesanti
I conducenti di veicoli pesanti sono anch’essi soggetti a regole più restrittive. La revisione periodica dei mezzi sarà più frequente, e verranno intensificati i controlli su strada per garantire il rispetto dei tempi di guida e di riposo, a tutela della sicurezza stradale.
Sicurezza per Pedoni e Ciclisti
Grande attenzione è stata data alla protezione degli utenti vulnerabili della strada. Le nuove norme obbligano i conducenti a dare sempre la precedenza a pedoni e ciclisti in prossimità delle strisce pedonali e delle piste ciclabili. Inoltre, si prevedono campagne di sensibilizzazione per promuovere una convivenza più sicura tra tutti gli utenti della strada.
FlexAuto: Sempre al Tuo Fianco nella Mobilità
Le nuove regole porteranno importanti cambiamenti per chi guida, ma con FlexAuto sei sempre preparato. Scopri le nostre soluzioni di noleggio flessibile e consulta le offerte sulle auto più adatte a te.
Per restare sempre aggiornato sulle ultime novità e ricevere consigli utili, seguici sui nostri canali social o visita il nostro sito.
FlexAuto è il tuo partner per una mobilità sicura, pratica e innovativa!